Cosa significa essere un maestro?
“Maestro” deriva, dal latino “magister” (da magis, di più); in sanscrito “guru”, pesante di dignità e prestigio spirituale e morale. Il Maestro è una figura che trascende il semplice gesto tecnico dell’ Istruttore e assurge ad essere un esempio di vita morale e spirituale.
Il Vero Maestro passa la vita a migliorare se stesso intriso di passione per cio’ che insegna, quel fuoco che arde e contamina chi gli sta accanto infondendo negli allievi motivazione ed ispirazione. La sua missione supera l’arte che va insegnando che diventa un mezzo per diffondere la propria visione della vita,traboccante di valori positivi quali fratellanza, onore, rispetto, umiltà, coraggio, volonta’, coerenza e sacrificio.Il vero Maestro diventa simbolo morale e spirituale vivente,non impone, ma coinvolge a tal punto da portare le persone a se’, e condividere con esse la sua visione.
“Maestro” deriva, dal latino “magister” (da magis, di più); in sanscrito “guru”, pesante di dignità e prestigio spirituale e morale. Il Maestro è una figura che trascende il semplice gesto tecnico dell’ Istruttore e assurge ad essere un esempio di vita morale e spirituale.
Il Vero Maestro passa la vita a migliorare se stesso intriso di passione per cio’ che insegna, quel fuoco che arde e contamina chi gli sta accanto infondendo negli allievi motivazione ed ispirazione. La sua missione supera l’arte che va insegnando che diventa un mezzo per diffondere la propria visione della vita,traboccante di valori positivi quali fratellanza, onore, rispetto, umiltà, coraggio, volonta’, coerenza e sacrificio.Il vero Maestro diventa simbolo morale e spirituale vivente,non impone, ma coinvolge a tal punto da portare le persone a se’, e condividere con esse la sua visione.
![]() |
Il Consiglio Direttivo (Marco Cravero,Roberto Ferraro,Enrico Pivieri,Gerardo Carcioffola,Paolo Giovale Alet) consegna a Luca Speretta il Diploma Ufficiale di Master per la S.F.Org.) |
Luca si è
guadagnato il nostro rispetto, senza averlo mai chiesto né preteso. E lo
ha guadagnato, giorno dopo giorno, non con la forza fisica o la tecnica
superiore, ma con l'esempio, unico vero segreto di ogni grande Guida.
Non ha mai accettato sconti né ha cercato scorciatoie; si è sempre posto
in prima fila, alla testa del gruppo, consapevole del proprio ruolo e
del potere trascinante e travolgente derivante dall'esempio, offrendo
di se stesso un modello di comportamento virtuoso che fosse al tempo
stesso fonte d'ispirazione e di motivazione per tutti noi. Un'altra
qualità che ha contribuito ad elevarlo come nostra guida è l'umiltà,
cioè la qualità di colui che sa sporcarsi le mani senza per questo
ostentarle davanti agli altri per dimostrare di aver fatto qualcosa.
Essere umili significa essere consapevoli del proprio talento e
nonostante ciò lavorare in silenzio, lontano dai riflettori ma con
determinazione e perseveranza per la realizzazione di un progetto più
grande di sé.
Luca , un giorno di quel lontano 1994, ha coraggiosamente preso la decisione che ha cambiato per sempre le nostre vite e senza la quale oggi la Sforg. non sarebbe una realtà.
“Ciò che rende l'Organizzazione veramente speciale e noi orgogliosi di farne parte non è solo l' aspetto marziale ma,soprattutto, i valori che essa incarna e simboleggia. In un mondo dove certi valori come l'amicizia, il rispetto, la correttezza stanno ormai svilendo la loro importanza per dare spazio al "dio denaro" ed alle sue credenze negative, la S.F.Org rappresenta un' isola lontana dalla corruzione e dall' ingiustizia quotidiane, dove, lavorando duramente, poter crescere insieme, divertendoci”. Come Luca ama spesso ricordare a tutti noi appartenenti alla Sforg.: “Il sogno di un uomo resta solo un sogno; il sogno di molti diventa realtà”.
Ecco la sua visione ,condivisa da tutti noi.
Noi questa sera quindi con immenso onore incoroniamo Luca Speretta Master della Street Fighitng Organization, Simbolo vivente di cio’ che l’Organizzazione rappresenta per noi e rappresenta agli occhi del mondo.
Da oggi per immenso rispetto durante le lezioni ufficiali verra’ chiamato con l’appellativo illustre di Maestro.
Luca , un giorno di quel lontano 1994, ha coraggiosamente preso la decisione che ha cambiato per sempre le nostre vite e senza la quale oggi la Sforg. non sarebbe una realtà.
“Ciò che rende l'Organizzazione veramente speciale e noi orgogliosi di farne parte non è solo l' aspetto marziale ma,soprattutto, i valori che essa incarna e simboleggia. In un mondo dove certi valori come l'amicizia, il rispetto, la correttezza stanno ormai svilendo la loro importanza per dare spazio al "dio denaro" ed alle sue credenze negative, la S.F.Org rappresenta un' isola lontana dalla corruzione e dall' ingiustizia quotidiane, dove, lavorando duramente, poter crescere insieme, divertendoci”. Come Luca ama spesso ricordare a tutti noi appartenenti alla Sforg.: “Il sogno di un uomo resta solo un sogno; il sogno di molti diventa realtà”.
Ecco la sua visione ,condivisa da tutti noi.
Noi questa sera quindi con immenso onore incoroniamo Luca Speretta Master della Street Fighitng Organization, Simbolo vivente di cio’ che l’Organizzazione rappresenta per noi e rappresenta agli occhi del mondo.
Da oggi per immenso rispetto durante le lezioni ufficiali verra’ chiamato con l’appellativo illustre di Maestro.
Firmato…I tuoi Fedeli Seguaci,
il Consiglio Direttivo S.F.Org.
il Consiglio Direttivo S.F.Org.