sabato 8 giugno 2013

Allenamento tecnico: qualità non quantità !

Ieri sera ho parlato con un mio grande Amico e Maestro di Brazilian JiuJitsu a proposito della preparazione dei suoi atleti in vista delle gare. La conversazione si è poi incentrata sulla capacità di apprendimento della tecnica e sul numero di volte che, per essere acquisita, debba essere ripetuta (migliaia di volte secondo lui e per ore consecutive).
Nella S.F.Org. la pensiamo diversamente. La Psicologia dell'apprendimento sostiene che il nostro cervello puo' mantenere un'ottima concentrazione per circa 15 min., dopo di che decade lentamente fino a diventare scadente dopo  40 min. circa.
Ecco che diventa fondamentale sfruttare al massimo la fase ottimale per essere sicuri  che la Tecnica venga registrata dal nostro cervello correttamente, senza errori. Aumentare il tempo di apprendimento significherebbe esporsi al rischio di inculcare errori dovuti a scarsa concentrazione, errori difficili da resettare e rilevare in seguito.
Allenarsi ore ed ore di seguito quindi non è redditizio, al contrario aumenta la possibilità di memorizzare erroneamente movimenti tecnici e la confusione nello studente.
Quindi non quantità, ma qualità...ricordate!!!

Marco Cravero

Nessun commento:

Posta un commento